NODES: Formazione Agroindustria secondaria
Le iniziative di formazione dello Spoke 7 verteranno sui temi dell’agroindustria secondaria.
I corsi partiranno nell’autunno 2023.
I corsi di formazione
9 – 10 Maggio 2024
Circular Economy for Food: Innovare nel food system adottando l’approccio sistemico e circolare
Circular Economy for Food: un quadro teorico entro cui far evolvere le imprese; una metodologia per lo sviluppo di progetti innovativi di prodotti, servizi, luoghi; uno strumento per comunicare i valori aziendali e diventare un punto di riferimento nel contesto della transizione ecologica.
Chiusura pre-iscrizioni: 19 Aprile 2024
Chiusura iscrizioni: 30 Aprile 2024
Date corso: 9 – 10 Maggio 2024
Lingua: Italiano
Modalità: In presenza
Durata: 16 ore
A chi è rivolto: Management, chi lavora nella sostenibilità e comunicazione per l’azienda
Quota di iscrizione: 300€*
*la quota potrebbe essere ridotta in base al numero di iscritti
24-27-31 Maggio e 7 Giugno 2024
Strategie di Sostenibilità in ambito Vitivinicolo
Il corso, erogato da RINA, intende orientare, formare e guidare le aziende del settore vitivinicolo che intendano utilizzare la leva della sostenibilità e dei criteri ESG come fattore competitivo e di posizionamento strategico proprio e del territorio. I principali temi trattati riguardano: il quadro valoriale di riferimento: introduzione al valore della sostenibilità, il contesto normativo e gli strumenti che consentono di utilizzare come opportunità di business la leva della sostenibilità e dei criteri ESG, in particolare le principali certificazioni per il settore vitivinicolo; e metodi e canali per comunicare la sostenibilità e il posizionamento ESG
Chiusura pre-iscrizioni: 30 Aprile 2024
Chiusura iscrizioni: 10 Maggio 2024
Durata del corso: 16 ore
Lingua: italiano
Modalità di erogazione: online
Quota di iscrizione: 200€*
*la quota potrebbe essere ridotta in base al numero di iscritti
Calendario e programma
- 24 Maggio: Panoramica legislativa sulla sostenibilità della filiera vino – 4 ore dalle h 9 alle 13
- 27 Maggio:
- Certificazione BIO – 2 ore dalle h 9 alle 11
- Certificazione Sistema di Qualità Nazionale Produzione Integrata SQNPI – 2 ore dalle h 11 alle 13
- 31 Maggio:
- Sostenibilità in viticoltura secondo lo standard VIVA – 2 ore dalle h 9 alle 11
- Lo standard EQUALITAS per la certificazione ambientale economica e sociale della filiera vitivinicola – 2 ore dalle h 11 alle 13
- 7 Giugno: Metodologie e canali di comunicazione sulla sostenibilità – 4 ore dalle h 9 alle 13
Altri corsi disponibili a breve:
- Sensory Evaluation of Food and Consumer Science
- Food Communication
- Food Psycology
- The holistic approach to food
- Food and Health: the concept of One Health